
Software
smartRefract
smartRefract è un software free e open source per l’interpretazione delle indagini sismiche a rifrazione con la tecnica GRM (Palmer 1980). SmartRefract è un software libero da considerare come un prototipo funzionante.
smartTomo
smartTomo è un nuovo software per l’elaborazione della tomografia sismica a rifrazione (travel time tomography) che permette di ottenere, velocemente, un’immagine della distribuzione delle velocità delle onde sismiche nel sottosuolo.

Ricerca
Dal dicembre 2020 ricercatore presso il CNR-IMATI con interessi principali legati al trattamento di big data topografici ed ambientali e l’ottimizzazione adattiva del monitoraggio ambientale attraverso tecniche di geostatistica.
Negli anni ho parecipato a differenti Progetti Europei:
Alcotra-ADVITAM, Marittime-MATRAC-ACP, FP7-IQmulus e Marittime-RESMAR.
Più informazioni su: https://imati.cnr.it/mypage/people/PittalugaSimone.htm

Modelli numerici
Grazie all’utilizzo di software di simulazione numerica sono stati costruiti e calibrati modelli di flusso e di trasporto di soluti in falda di differenti acquiferi.

Si comunica che dal 30 novembre 2020 termino l’attività professionale. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i colleghi, professionisti, amministratori ed utenti con cui ho avuto l’occasione di collaborare in questi anni di attività.